Se negli ultimi anni stavamo assistendo alla progressiva scomparsa dei piccoli negozi schiacciati dalla Gdo e dai colossi del mondo e-commerce, l’emergenza Covid-19 sta ribaltando le carte in tavola.
I negozi di vicinato stanno emergendo e i dati dimostrano dati di crescita notevoli, e la mia domanda è: sarà un trend a lungo termine o è una meteora dovuta alle circostanze?
Sicuramente bisogna tenere in considerazione i fattori circostanziali.
Le code infinite agli ipermercati sono un dato di fatto, e questa situazione disagiante ha portato sempre piu’ persone ad optare per l’alimentari sotto casa.
Coda si’, ma tempi di attesa decisamente inferiori, con prodotti solitamente anche di una qualità superiore.
C’è però anche un fattore psicologico da non sottovalutare. In questo periodo di distanziamento sociale le persone cercano il contatto umano ovunque sia possibile. Specialmente le persone sole: i single e gli anziani. Scambiare due chiacchiere col negoziante sotto casa mentre si fa la spesa ci fa sentire meno isolati.
Tuttavia non ritengo che un comportamento puramente passivo da parte del proprietario di un alimentari o di una bottega possa fargli piovere “la manna dal cielo” per i prossimi mesi a venire.
Cosa fa davvero la differenza per un negozio di Quartiere, per un alimentari o bottega di zona?
Un esempio è la spesa a domicilio.
Alcuni alimentari si sono organizzati strutturando un sistema di delivery, sfruttando piattaforme esistenti come Glovo, oppure organizzandosi autonomamente per rispondere alle esigenze di chi non puó o non vuole uscire di casa.
Alcuni negozio di alimentari hanno puntato sulla specializzazione per differenziarsi uleriormente dai supermercati e dagli alimentari standard che propongono una versione ridotta dell’offerta dei supermercati.
In questo caso parlo delle “botteghe gourmet” che propongono un’offerta selezionata ad esempio con salumi freschi, di provenienza certificata, oppure proponendo prodotti legati al territorio, a km zero.
E’ in ogni caso evidente che qui il fattore umano gioca un ruolo centrale.
Il personale che spesso ha il proprietario come punta di diamante deve raccontare la storia dei prodotti, favorirne l’assaggio e Spiegarne le modalità di consumo.
Tutti servizi che possiamo definire di assistenza alla vendita “premium” che un contesto di Gdo non puó assolutamente fornire.
Se sei il proprietario di un negozio di alimentari e vuoi cavalcare questo trend positivo, contattaci per una prima consulenza gratuita su come sfruttare al meglio le tue potezialita’.
Esperta in comunicazione strategica.
Appassionata di scrittura creativa e social media.
“ Il marketing non è più questione di ciò che sai produrre ma della storia che sai raccontare”
Ci occupiamo di: creazione siti web, gestione social media, campagne sponsorizzate, grafiche, blog & copywriting, influencer marketing ed eventi.
L’agenzia marketing fiorentina che ti segue davvero da vicino, con servizi di digital marketing su misura per te!
© 2020 Diseo Agency | P.IVA 06817620484 | Privacy policy
In aggiunta ai cosiddetti “dati di navigazione” (vedasi oltre), potranno essere oggetto di trattamento dati personali volontariamente forniti dall’utente quando questi interagisce con le funzionalità del Sito o chiede di fruire dei servizi offerti sul Sito. Fra i Dati Personali raccolti ci sono: dati anagrafici di persona fisica, dati anagrafici di azienda, email, recapiti telefonici, immagini, foto della persona. L’eventuale utilizzo di Cookie - o di altri strumenti di tracciamento - da parte di questo Sito o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questo Sito, ove non diversamente precisato, ha la finalità di identificare l’Utente e registrare le relative preferenze per finalità strettamente legate all'erogazione del servizio richiesto dall’Utente. Il mancato conferimento da parte dell’Utente di alcuni Dati Personali potrebbe impedire a questo Sito di erogare i propri servizi. L'Utente si assume la responsabilità dei Dati Personali di terzi pubblicati o condivisi mediante questo Sito e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il Titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.