Cos’è Google Meet e come funziona
Google Meet è una piattaforma di Google per le riunioni online pensata apposta non solo per mantenersi in contatto con amici e parenti lontani, ma anche per agevolare la comunicazione in smartworking o in didattica a distanza.
Continua a leggere e scoprirai non solo come funziona ma anche tutti i vantaggi che offre.
Cos’è Google Meet
Google Meet è uno strumento online di Google che serve a organizzare o a partecipare a una riunione o lezione da remoto.
Che tu debba fare una semplice videocall tra amici, una videoconferenza di lavoro o una lezione virtuale di didattica a distanza, Google meet ti permette di esserne tu il creatore oppure di seguirla comodamente da partecipante.
Come funziona Google Meet e chi può usarlo
Come dice il nome stesso, Google ti permette di incontrare online chi vuoi (dall’inglese meet = incontrare) seguendo una procedura semplice e veloce. Di cosa hai bisogno?
Per poter utilizzare questo servizio basta avere a disposizione due strumenti:
- un dispositivo elettronico, come pc, tablet o smartphone;
- un account gmail
Dunque può utilizzare Google Meet chiunque abbia un cellulare Android o IPhone e/o un computer o tablet collegato ad un account di posta elettronica gmail.
Per quanto riguarda le modalità di fruizione di questo servizio bisogna distinguere tra due categorie di utenti:
- i privati e
- le aziende.
I privati possono creare riunioni online della durata di 60 minuti ospitando fino a un massimo di 100 partecipanti, mentre le aziende – scuole o altre organizzazioni- possono avvalersi di funzionalità avanzate che permettono una durata illimitata per un massimo di 250 spettatori.
Come accedere a Google Meet
Per accedere a questa piattaforma online ci sono due modi:
- dal computer
- dal telefono o tablet
Dal computer basta digitare sul browser Google Meet e accedere tramite questo link https://meet.google.com/. Ti apparirà una schermata con la possibilità di creare e avviare subito una nuova riunione o inserire un codice o link per partecipare a una riunione già avviata o comunque organizzata da altri. meet ti permette di esserne tu il creatore oppure di seguirla comodamente da partecipante.
Oppure devi accedere al tuo account gmail e cliccare in basso a sinistra su una delle due opzioni di Meet:
- Nuova riunione
- Partecipa a riunione
Per accedere dal telefono o tablet devi invece scaricare l’app dedicata da Google Play o dall’Apple Store.
Vantaggi e funzionalità gratuite di Google Meet
Il vantaggio principale di Google Meet è senza dubbio quello di offrire un’esperienza di videochiamata facile, veloce e soprattutto gratuita.
Ma andando più nello specifico i vantaggi offerti da questa piattaforma sono la possibilità di condividere il proprio schermo con i partecipanti, interagire in tempo reale sfruttando anche l’opzione chat, personalizzare le impostazione del video e molto altro.
Vediamo ora in dettaglio tutte le funzionalità gratuite di Google Meet.
Cliccando in basso a destra sui tre puntini si apre una finestra con varie opzioni di scelta, come nella schermata di seguito.
Come si può ben vedere, le funzionalità gratuite di Google Meet sono molte e includono per esempio la possibilità di attivare sottotitoli in varie lingue e di cambiare lo sfondo dietro alla persona che sta parlando.
Come chattare?
Per scrivere un testo o un messaggio e inviarlo a tutti i partecipanti o ad alcuni, basta cliccare in alto a destra sulla seconda icona che rappresenta una nuvoletta con del testo interno.
Come condividere lo schermo?
In basso a destra è presente una freccia con scritto Presenta ora. Cliccandoci sopra si apre una finestra con tre diverse opzioni di scelta dello schermo da presentare, che può essere il tuo schermo intero, una finestra o una scheda.
Google Meet per le scuole
Come già detto nell’introduzione, la piattaforma Meet è una soluzione perfetta per la didattica a distanza per poter organizzare lezioni virtuali.
Le scuole, infatti, possono utilizzarla gratuitamente come parte di G Suite for Education. In questo caso, tutte le applicazioni del pacchetto Google Workspace come Meet e Classroom danno il vantaggio ulteriore di garantire la conformità a normative specifiche, come per esempio quella della privacy.
Google Meet per le aziende
Per le aziende, a seconda del piano di Google Workspace scelto, hai vantaggi e funzionalità a pagamento in più, come quella di aggiungere un numero maggiore di 100 partecipanti o assicurare la conformità alla normativa della privacy quando per esempio di prendi cura di pazienti a distanza tramite visite virtuali.