Come creare una scheda Google My Business

Blog

Come creare una scheda Google My Business

Come hai già visto nell’articolo  “A cosa serve Google My Business”, un’attività non può assolutamente non avere una scheda di Google My Business e ora che sei consapevole di questo, vediamo come creare la scheda per il tuo negozio o la tua attività. 

Per creare una scheda di Google My business il primo passo è registrare un account gmail per la nostra attività. Se non l’hai ancora fatto e vuoi conoscere la procedura ti rimando al nostro articolo Come registrare un account Gmail. 

Dopo aver creato un account Gmail clicca sul seguente link https://www.google.com/intl/it_it/business/ e ti comparirà la seguente schermata e devi cliccare su Accedi.

Creiamo insieme la scheda di Google My Business

Nella schermata seguente clicca su Aggiungi la tua attività su Google

Nella schermata seguente inserisci il nome della tua attività e clicca sul pulsante Avanti 

Imposta la tua categoria

Nella schermata seguente seleziona la categoria più adatta alla tua attività commerciale (la potrai sempre modificare in seguito) 

Le categorie vengono utilizzate per descrivere la tua attività e raggiungere i clienti che cercano i tuoi servizi. Ad esempio, se la tua categoria principale è ” Pizzeria”, Google può mostrare la tua attività nei risultati di ricerca locale agli utenti che cercano nella propria zona ” Ristoranti”, ” Ristoranti italiani” o ” Pizza”.

E’ importante però scegliere una categoria specifica che descrivi nel modo più dettagliato la tua attività. Tornando all’esempio della pizzeria, se fai solamente asporto, invece che scrivere “ Pizzeria” e molto meglio scrivere “ Pizzeria a domicilio” e come categoria aggiuntiva inserire       “ Pizzeria d’asporto”.

Poi clicca sul pulsante Avanti

Nella schermata seguente puoi decidere se mostrare l’attività su Google Maps, questa è una funzione molto utile per tutte le attività che ricevono clienti all’interno del loro negozio. 

Dopo aver cliccato su si o no clicca sul pulsante Avanti

Seleziona l’area in cui svolgi la tua attività

Nella schermata seguente puoi selezionare l’area in cui svolgi i tuoi servizi. Ad esempio se sei una ristorante che effettua consegna indica le zone in cui consegni. E’ possibile selezionare quartieri, città, regioni, nazioni. E’ possibile anche impostare più location. 

Questo passaggio è facoltativo se la tua attività si svolge solo all’interno del negozio puoi non compilare questo riquadro. 

Clicca sul pulsante Avanti

Nella schermata seguente devi scegliere la nazione in cui si trova la sede della tua attività (Ad esempio Italia), una volta scelta clicca sul pulsante Avanti

Nella schermata seguente inserisci il numero di telefono dell’attività (quello a cui i clienti possono chiamarti per chiederti dei tuoi servizi) e il tuo sito web. Non hai ancora il sito web della tua attività? Scopri Perché è importante avere un sito web per un’attività.

Dopo aver scritto il dominio del tuo sito web (Esempio www.diseo.it) o in alternativa aver cliccato su non ho bisogno di un sito web, clicca sul pulsante Avanti

Nella schermata seguente Google My Business ti chiede di rimanere aggiornato alle sue novità, spunta la casella no e poi clicca sul pulsante Avanti

Hai quasi finito la tua configurazione della scheda di Google My Business della tua attività, manca solo un ultimo passaggio, clicca sul pulsante Fine

Verifica la tua scheda di Google My Business

Questa è la penultima schermata è molto importante poiché serve a verificare la scheda di Google My Business della tua attività , senza verifica l’attività non sarà visibile su Google Maps e nel motore di ricerca di Google. 

Compila il modulo con l’indirizzo della sede della tua attività e clicca sul pulsante Avanti

Sei arrivato finalmente all’ultima schermata della creazione della scheda di Google My Business della tua attività. Inserisci il nome del contatto a cui verrà recapitata la lettera in cui ci sarà il codice di verifica di Google My Business e clicca sul pulsante Spedisci. 

Appena avrai ricevuto la tua cartolina clicca sul nostro articolo per scoprire Come verificare l’account Google My Business. 

Hai creato il tuo account? Non è finita qua!

Devi configurarlo! Non sai come fare?

Contattaci e lo faremo noi per te.

Jacopo Vettori

Jacopo Vettori

CO-FOUNDER & BUSINESS DEVELOPMENT DISEO AGENCY
Decision Maker, esperto di organizzazione e ottimizzazione dei flussi di lavoro.

Determinato, energico, appassionato di tecnologia e strumenti digital.

Linkedin

Condividi l’articolo!

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Contattaci per una consulenza e tante idee nuove su come coinvolgere i tuoi followers!
Diseo Agency è un’agenzia di marketing e comunicazione con sede a Firenze.
Ci occupiamo di: creazione siti web, gestione social media, campagne sponsorizzate, grafiche, blog & copywriting, influencer marketing ed eventi. L’agenzia marketing fiorentina che ti segue davvero da vicino, con servizi di digital marketing su misura per te!

Articoli correlati