Content marketing: cos’è e perché serve alle aziende
Era il lontano 1996 quando Bill Gates dichiarava con sicurezza che “Content is King”. Oggi, possiamo dire esattamente la stessa cosa. I contenuti possono assumere diverse forme e avere diversi obiettivi ma quel che è certo è che sono indispensabili per qualsiasi azienda.
In questo articolo parliamo proprio di content marketing: cos’è, a cosa serve, perché serve e a chi.
Cos’è il content marketing?
Cominciamo dall’inizio, capiamo che cos’è il content marketing. Sicuramente sei stato esposto ad esso attraverso articoli, video, infografiche, webinar ma forse non gli hai mai dato una definizione.
Bene, eccone una per te, direttamente dal Content Marketing Institute.
Il content marketing è un approccio di marketing strategico incentrato sulla creazione e distribuzione di contenuti preziosi, pertinenti e coerenti per attirare e trattenere un pubblico chiaramente definito e per guidare l’azione proficua dei clienti.
Analizziamo la definizione.
Strategia è una parola chiave nel marketing dei contenuti: non c’è spazio per l’improvvisazione, tutto deve essere progettato e strutturato in modo da essere il più efficace possibile. Devi sapere esattamente che cosa vuoi ottenere, come lo vuoi ottenere e attraverso quali canali e strumenti.
Quali caratteristiche dovrebbero avere i tuoi contenuti? Dovranno essere preziosi ovvero portatori di un valore che li renda attraenti e interessanti: la superficialità non è ammessa quando ti occupi di content marketing. Dovranno essere anche pertinenti (come dire “il contenuto giusto al posto giusto e al momento giusto”!) e coerenti con il tuo brand, il tuo tono di voce, le aspettative del tuo pubblico: inutile cercare di essere spiritoso a tutti i costi se il tuo brand ha un’immagine seriosa e professionale.
L’obiettivo dei contenuti che andrai a creare è quello di attirare i potenziali clienti e soprattutto trattenerli. Questo è il grande potere del content marketing e il suo significato più importante per le aziende: i clienti sono interessati, divertiti, emozionati dai tuoi contenuti e sviluppano attaccamento, fedeltà, fiducia nei confronti della tua azienda.
E non è l’unico obiettivo che raggiungerai, se avrai fatto bene il tuo lavoro: se il cliente si fida di te, guidarlo verso un’azione di conversione non sarà molto difficile.
Ora che abbiamo capito che cos’è il content marketing, scopriamo se può essere utile alla tua azienda.
Il content marketing serve alla tua azienda?
Ovviamente la risposta è sì!
Non importa che tu venda cibo biologico per bambini o bulloni, non importa che tu guidi un’azienda multinazionale o un negozio a gestione familiare: qualsiasi sia il tuo settore e le tue dimensioni, il content marketing serve alla tua azienda. Lo utilizzano con successo i più grandi brand del mondo e ugualmente lo fanno i piccoli marchi, le startup e i professionisti di qualsiasi settore.
Le pubblicità tradizionali oggi sono praticamente dappertutto, offline e online, e il risultato è che finiscono per passare quasi inosservate. Abbiamo tutti sviluppato una fine sensibilità nel riconoscere chi ci vuole vendere qualcosa e tendiamo a scappare il più velocemente possibile! Nessuno vuole essere interrotto mentre sta navigando su Facebook o guardando una serie tv con gli ennesimi consigli per gli acquisti.
Il content marketing non vende: informa, intrattiene, diverte, emoziona e dunque non è percepito dagli utenti come pubblicità. Non stai vendendo ma stai facendo qualcosa di molto più profondo e duraturo: stai creando un legame e una relazione di fiducia con i tuoi clienti o potenziali clienti.
C’è una bella differenza!
Content marketing per le persone e per gli algoritmi!
Questo tipo di approccio permette di creare un contatto con il cliente 3 volte più efficace rispetto alla pubblicità tradizionale. Sempre di più le persone, infatti, quando prendono una decisione d’acquisto non vogliono slogan, vogliono informazioni, consigli: ovvero, vogliono contenuti e tu devi essere pronto a darglieli! Se i contenuti saranno abbastanza interessanti, probabilmente gli utenti troveranno anche il tempo di condividerli.
Non solo.
Contenuti di qualità sono valutati positivamente da Google e dagli altri motori di ricerca, che tenderanno a posizionare sempre meglio quello che produci. Se dai alle persone quello che stanno cercando, loro ritorneranno sul tuo sito, ti cercheranno ancora, si ricorderanno che sul tuo blog hanno letto un articolo interessante… Tutto questo fa bene alla SEO e, dunque, fa molto bene al tuo brand!
Content marketing: da dove cominciare?
Abbiamo visto che cos’è il content marketing e a che cosa serve, ma come mettere in pratica tutto questo?
Cominciamo con una grande verità che dovrai imparare ad accettare: ogni azione di content marketing va pensata sul medio o lungo periodo. Non succederà nulla da un giorno all’altro, ma gli effetti che vedrai dopo qualche settimana o qualche mese ti ripagheranno ampiamente del tempo che hai investito.
Una strategia di content marketing ha significato solo se strutturata intorno a obiettivi, canali e target specifici. Devi sapere dove vuoi arrivare, come ci vuoi arrivare e soprattutto che cosa può essere utile alle persone a cui ti rivolgi.
Le attività dovranno essere inserite in un calendario, il piano editoriale dovrà definire argomenti, parole chiave e link di approfondimento, ogni canale avrà il contenuto e il linguaggio più adatto.
Solo quando tutto il lavoro strategico sarà pronto, nero su bianco, potrai sbizzarrirti con il processo creativo: immagini, parole, ricerche, foto, video, è il momento di produrre concretamente quello che per ora hai soltanto immaginato.
Ti sembra complicato?
Effettivamente lo è!
Per questo, è importante affidarsi a un’agenzia di content marketing che sappia gestire tutto questo in modo da portarti risultati effettivi e misurabili. La progettazione e la creazione di contenuti richiede tempo, competenze e professionalità specifiche: video maker, copywriter e grafici sono solo alcuni dei professionisti che partecipano alla realizzazione di una strategia di content marketing.
La nostra agenzia si occupa di content marketing per aziende di ogni settore.
Ti va di dare un’occhiata?