Digital Marketing: i trend del 2022

Blog

La parola d’ordine del 2022? Il consumatore al centro di ogni contenuto, strategia o campagna messa in atto dal tuo brand.
Le richieste dei consumatori sono sempre più esigenti, ma le opportunità del digital marketing sono tante.
Nell’articolo di oggi ti forniamo informazioni preziose sulle tendenze digital del 2022, con un focus sulle azioni che puoi intraprendere oggi, per iniziare ad ottenere risultati migliori nel prossimo futuro.

Tendenze social 2022: una panoramica

Per facilitarti le cose, abbiamo studiato per te il rapporto dei social media trends del 2022 stilato da Talkwalker in collaborazione con HubSpot.

In questo rapporto sono state identificate le tendenze principali che i brand devono adottare per ottenere successo. Il filo conduttore che traspare in ogni riga del report è sicuramente l’importanza di coinvolgere l’utente e assecondare le sue richieste non solo materiali, ma anche “social”.

In particolare, i clienti dell’era odierna richiedono esperienze:

  • più veloci
  • più personali 
  • più coinvolgenti

Come soddisfarli? Il segreto per i brand è migliorare la propria Consumer Intelligence, ossia la capacità dell’azienda di raccogliere i dati dei clienti provenienti da tutte le fonti (email, call-center, social network, forum etc.), grazie a cui è più facile capire il cliente nella totalità delle sue sfaccettature.

Di seguito abbiamo selezionato e rielaborato le principali tendenze del report che sicuramente ti aiuteranno a focalizzare la tua strategia vincente per il 2022 e oltre.

Trend 1: Tik Tok è l’app ideale per connettersi con i consumatori

La prima tendenza certa del 2022 è sicuramente la crescita esponenziale di TikTok. Già durante la prima metà del 2021, questa piattaforma ha registrato un aumento del 61% delle menzioni rispetto all’anno precedente e adesso è diventata la prima app dopo Facebook a raggiungere i 3 miliardi di download globali.

Perché questo incredibile successo? Ecco i principali motivi, che abbiamo attinto dalle parole di Shant Oknayan General Manager, Business Solutions, Middle East Africa Turkey and Pakistan, TikTok:

  • I consumatori di oggi sono sempre più alla ricerca di contenuti brevi, divertenti e rapidamente fruibili
  • TikTok offre alle aziende una piattaforma per scatenare il loro lato creativo, consentendo loro di attingere a una comunità coinvolta che trova il favore di un pubblico interessato e si connette con esso come non mai.

“Le persone trascorrono più tempo sui social media, ma trascorrono meno tempo a interagire con i singoli post. Questo si tradurrà nella necessità di produrre più contenuti di dimensioni ridotte. TikTok ne è un esempio lampante, un contenuto vero e veloce che ha ribaltato le regole della produzione classica di
un piano editoriale e ha dato valore a Creators e UGC.” Giuliano Ambrosio Innovation Strategy Director presso RIBELLI

Detto ciò, il consiglio che viene spontaneo per le aziende è che se il tuo pubblico è su TikTok, dovresti farlo anche tu. Infatti la pandemia ha dimostrato quanto sia cruciale questa nuova app come accesso a un modo più diretto di interagire con i consumatori. 

Trend 2: I social semplificano l’esperienza di acquisto del cliente

Come abbiamo già visto in un nostro precedente articolo, le piattaforme social hanno iniziato a fornire soluzioni di vendita nuove e innovative al fine di semplificare il percorso di acquisto degli utenti.

Ad esempio, Instagram ha introdotto nuove funzionalità di acquisto che consentono agli utenti dei social media di acquistare articoli senza mai uscire dall’app.

In vista di questo, cosa dovrebbero fare quindi i marchi nel 2022?

  • Sfruttare le opportunità di vendita sui social: secondo le statistiche di Instagram, il 70% degli appassionati di shopping si rivolge alla piattaforma per scoprire i prodotti. Attraverso post di Instagram, Reels, Storie e altro è possibile, per esempio, taggare i prodotti e rendere visibile descrizione e prezzo, atterrando direttamente sul sito per finalizzare l’acquisto. 
  • Sfruttare partnership strategiche con gli influencer: quest’anno, il 69% dei marketer prevede di impiegare più soldi sugli influencer di Instagram rispetto a qualsiasi altro mercato. Si tratta di una buona strategia, dato che gli influencer sostengono i marchi in modo vincente, promuovendo i loro prodotti e servizi a follower numerosi e fedeli.

Trend 3: I consigli degli influencer raggiungono sempre più utenti

Pensare all’influencer marketing per il 2022, significa accogliere l’opportunità di espandere la tua base di clienti. Il sondaggio 2021 di Influencer Marketing Hub ha riportato infatti che il 67% degli intervistati utilizza Instagram per il marketing degli influencer.

Come abbiamo già avuto modo di vedere nel nostro articolo recente, gli influencer stanno acquistando sempre più considerazione dalle stesse piattaforme social, che hanno messo in piedi vari strumenti di monetizzazione per loro, oltre alla possibilità delle partnership commerciali.

Inoltre, gli influencer sono in grado di raggiungere i consumatori a un livello che molti grandi marchi semplicemente non riescono a raggiungere, con quasi la metà dei consumatori che dipende dai consigli degli influencer prima degli acquisti.

Infine, sempre più persone comuni stanno diventando influencer e questa comprensione di ciò che i consumatori vogliono continuerà a guidare questa tendenza nel 2022.

I consigli che ti diamo sono:

  • Considera influencer di tutte le dimensioni: influencer diversi ti aiuteranno a raggiungere obiettivi diversi. Mentre una celebrità potrebbe avere una vasta portata, il pubblico di un micro influencer potrebbe sentirsi più vicino a loro e fornirti un tasso di conversione più elevato.
  • A come “autentico”:  Per la maggior parte dei consumatori, autenticità significa connessioni più profonde con gli influencer e contenuti di grande valore.

Trend 4: Mantenere la connessione con gli utenti nonostante tutto

A causa della pandemia, le cose più importanti dei social media – socializzare, connettersi, mantenere le relazioni – sono messe a dura prova. Perciò i marchi devono raddoppiare i propri sforzi per assicurarsi che le loro piattaforme, app e canali includano componenti social direttamente nella loro esperienza utente.

Un esempio? Molti marchi, in particolare quelli nel settore dei viaggi, dei pagamenti e della navigazione, adesso si costruiscono le proprie reti social interne, con forum in-app e funzionalità per riprendere il controllo del loro pubblico.

Quando i consumatori sono in grado d’interagire con il proprio gruppo social in un’app, il coinvolgimento e la fidelizzazione complessivi aumentano. Infatti, i consumatori non ti vedono più come un semplice marchio, ma come una connessione e non si aspettano da te solo un servizio, ma un modo per interagire, coinvolgere e comunicare.

Trend 5: Contenuti sostenibili e inclusivi sono i più popolari

Nell’era in cui viviamo i consumatori sono sempre più esigenti nei confronti dei marchi che seguono e da cui acquistano.

Di conseguenza, nel 2022 sarà quasi d’obbligo dare spazio a questioni sociali essenziali, come la sostenibilità. Inoltre, diverrà un punto a favore del brand incorporare l’inclusività nei propri sforzi di marketing e nel modo in cui si affronta il proprio piano editoriale. 

Come prova di ciò, quasi tre quarti del pubblico della CNN apprezza le aziende che si comportano in modo più sostenibile, ma solo se in modo reale e coerente e non per facciata.

Diventa quindi fondamentale diventare socialmente consapevoli, inclusivi e attenti, dedicando ricerca, tempo e impegno per coinvolgere sinceramente il proprio pubblico sulle questioni che contano di più per loro.

Ecco due consigli su come agire:

  • Includi quanto più pubblico possibile: dedica del tempo ad ascoltare attentamente ciò che dice la tua comunità di consumatori. E non dimenticarti di rispondere ed essere realmente interessato a ciò in cui credono.
  • Agisci con i fatti: non limitarti a fare dichiarazioni a sostegno di problemi sociali diffusi, ma sforzati di essere un brand veramente inclusivo, agendo in modo reale e coerente.

Trend 6: Le comunità di consumatori aumentano l’engagement del brand

Il 2022 vedrà il continuo aumento delle comunità online e questi gruppi diventeranno più cruciali per le aziende per coltivare relazioni e soddisfare i propri bisogni.

Con più modi per connettersi con persone che la pensano allo stesso modo in tutto il mondo, le comunità di consumatori non si accontentano più di discutere passivamente dei propri interessi. Hanno, invece, la dedizione e il potere popolare per identificare rapidamente i problemi a cui sono interessate e proporre soluzioni/intraprendere azioni comuni per modificare tali questioni.

Ne consegue un maggiore potere contrattuale dei consumatori, ma anche un rischio per brand poco sinceri, che potrebbero essere soggetti a una cattiva reputazione.

  • Fai valere i consumatori: dare voce a comunità specifiche può aiutare ad aumentare il coinvolgimento del brand, l’esposizione e persino l’amore per il brand. 
  • Non promettere ciò che non puoi mantenere: prima di parlare o agire, assicurati che la questione che sta a cuore al tuo pubblico, sia un problema che puoi seguire. Se li deludi, infatti, potrebbero allontanarsi da te.

Con questi sei principali trend del 2022, in cui traspare che ciò che conta è fare di tutto per mantenere la connessione con i propri utenti, speriamo di essere stati utili e… al prossimo articolo!

Elena di maggio

Elena di maggio

DIGITAL MARKETING JUNIOR
Linguista e traduttrice nel settore turistico e commerciale, ama le sfide e le novità, soprattutto in campo tecnologico, dove non si finisce mai di scoprire e imparare.

Il suo motto è “Vek zhivi, vek uchis’”, che dal russo significa “Vivi un secolo, studia un secolo”.

Linkedin

Condividi l’articolo!

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Contattaci per una consulenza e tante idee nuove su come coinvolgere i tuoi followers!
Diseo Agency è un’agenzia di marketing e comunicazione con sede a Firenze.
Ci occupiamo di: creazione siti web, gestione social media, campagne sponsorizzate, grafiche, blog & copywriting, influencer marketing ed eventi. L’agenzia marketing fiorentina che ti segue davvero da vicino, con servizi di digital marketing su misura per te!

Articoli correlati