Cos’è l’influencer marketing?
Si tratta di un insieme di attività che prevedono il coinvolgimento di un influencer, un blogger o un social reviewer, che testano, validano e successivamente comunicano ai propri seguaci le qualità di un brand, prodotto o servizio.
Producendo così awareness e conversioni per il brand.
Come funziona l’influencer marketing
L’influencer Marketing si struttura sul rapporto di fiducia che gli influencer sono riusciti ad instaurare con il proprio pubblico.
Per questo è importante scegliere l’influencer adatto al nostro brand, che si incastri correttamente nel nostro settore.
Infatti gli influencer vengono chiamati così proprio perché hanno il compito, e spesso anche il potere, di influenzare il pubblico che li segue e li ascolta.
Come attuare una campagna di influencer marketing
Il passaparola è sempre stato uno degli strumenti più efficaci che esistano, per questo motivo l’influencer marketing è così strategicamente importante, perché riesce a rendere virale un fenomeno che in passato era relegato al cerchio delle conoscenze personali.
Ed ecco perché sempre più aziende scelgono di veicolare la loro visibilità online tramite campagne come queste.
Vediamo ora tre principali aspetti da tenere in considerazione per avviare una campagna di influencer marketing.
Analisi del target di riferimento
L’obiettivo di una campagna è quello di farsi riconoscere e di far parlare di sé, ma deve prima di tutto attirare l’interesse e per farlo deve rivolgersi al pubblico giusto.
Per questo motivo è fondamentale scegliere un testimonial che abbia come interessi quelli del nostro brand, e che la sua audience sia affine alle nostre buyer personas.
Scegliere il canale giusto
Ogni social ha il suo linguaggio e la sua audience, per massimizzare il profitto di ogni campagna di influencer marketing bisogna investire nei canali più appropriati, che permettano di raggiungere il pubblico adeguato e di conseguenza personalizzare il messaggio in base a dove andrà veicolato.
L’analisi del target permette di definire quali sono i media giusti da usare.
Budget e categorie di influencer
Il budget da destinare alla campagna è un valore fondamentale e un elemento che influisce fortemente anche sulla scelta degli influencer con cui collaborare.
I compensi, infatti, variano in maniera considerevole a seconda della categoria di appartenenza:
- Mega Influencer:
Content creator, spesso personaggi famosi, che vantano milioni di follower e i cui compensi sono spesso molto elevati. - Macro influencer:
Veri e propri influencer, molto attivi con la loro community, che si aggira dai 100mila ai 500 mila follower. - Micro influencer:
Con un range di follower che va dai 10.000 e 100.000. - Nano influencer:
Con piccoli seguiti, meno di 10 mila follower, ma caratterizzati da un rapporto molto intimo con la community, che li rende un investimento interessante anche per le aziende con un budget ridotto.
Strategia per una campagna di influencer marketing
Allestire una campagna di influencer marketing non è semplice, ma è sicuramente una strategia che può dare grande soddisfazione.
Il modo migliore per assicurarsi il successo è affidarsi ad una agenzia esperta nel settore, come noi , in grado di guidarti verso le scelte migliori per il tuo brand.
Se vuoi iniziare una campagna di influencer marketing contattaci: verrai guidato nella scelta dei contenuti o delle personalità più adatti al tuo brand.