Al momento solo chi ha più di 10mila follower può inserire link a pagine esterne nelle Storie di Instagram. Ma presto questa possibilità potrebbe essere alla portata di ogni utente.
Dal 30 agosto, infatti, il social network ha iniziato a sostituire il celebre swipe up con un elemento più tradizionale: uno speciale adesivo che, se approvato, consentirà anche ai microinfluencer di inserire link.
Per adesso, comunque, non si può dire davvero addio allo swipe-up, poiché il link sticker è ancora in fase di test. Scopriamo i dettagli di questa nuova funzione.
Link sticker VS Link in bio e Swipe-up
La condivisione dei link su Instagram è sempre stata un problema. Se si vuole condividere un link su di una storia all’interno dell’app, ci sono solo due escamotage:
- «Link in bio»: il link viene scritto nella propria biografia e poi, nella Storia, si rimanda ad essa.
- «Link Swipe-up»: strumento di approfondimento per profili con almeno 10.000 follower. Grazie a questo link, creatori di contenuti, media, celebrità o aziende possono condividere con i propri fun articoli, video o news e indirizzare i propri seguaci verso un servizio sponsorizzato. Come? Basta scorrere col polpastrello dal basso verso l’alto per aprire un link che porta a un articolo da leggere, a una pagina prodotto da acquistare, a un portale al quale iscriversi e così via.
Per fortuna, dal 30 agosto la società sta testando una formula più interattiva e personalizzabile: il link sticker, un adesivo che consente anche a chi ha meno di 10.000 follower la condivisione di un link.
Invece di scorrere verso l’alto, basta cliccare sullo sticker per aprire il collegamento ipertestuale.
Link sticker: opportunità per le aziende
La nuova funzione di Instagram darà un’opportunità completamente nuova non solo per i piccoli influencer, ma anche per le aziende con meno di 10k follower: con un semplice adesivo potranno finalmente indirizzare il traffico al sito Web in modo facile e immediato.
Ma i vantaggi del link sticker non finiscono qui. Ecco i principali:
1. libertà creativa: l’adesivo è un elemento che si potrà piazzare dove si vuole nel layout delle Stories e con lo stile desiderato, proprio come un sondaggio o un qualsiasi altro sticker.
2. interazione con i followers: finalmente questi ultimi potranno rispondere alla storia con link, mentre prima era impossibile.
Questi particolari adesivi sono il prossimo obiettivo per la compagnia, secondo quanto dichiarato da Vishal Shah, capo del prodotto di Instagram in una conversazione avvenuta ai microfoni The Verge:
“questo è il tipo di sistema futuro a cui vorremmo arrivare ed è quello che speriamo di realizzare se saremo in grado di farlo funzionare“.
La funzione originaria dello swipe-up non cambierà con il nuovo link sticker, che si limiterà a spostare l’area di azione dallo swipe a un semplice tap sull’elemento.
L’adesivo è stato oggetto di test dallo scorso giugno e, a quanto pare, la sperimentazione ha convinto Instagram, che ha già iniziato a inviare le notifiche ai profili interessati.
In particolare, è da fine agosto che il social sta sostituendo lo scorrimento del dito dal basso all’alto con la formula più interattiva e personalizzabile degli sticker, ma la funzione è ancora in fase di test e sarà completata fra diverso tempo.
L’ultima questione che rimane da trattare è: chi potrà farne uso? Leggilo di seguito.
Link sticker: per chi sarà disponibile?
Al momento non è ancora chiaro a chi verrà ampliata la possibilità di usare gli sticker all’interno delle proprie storie. Su questo aspetto delicato sono ancora in corso delle valutazioni, visto che l’allargamento a tutti comporterebbe maggiori rischi sui link che potrebbero essere inseriti.
Nello specifico, Instagram afferma che sta controllando il modo in cui le persone utilizzano l’adesivo e il tipo di collegamenti utilizzati; inoltre, la compagnia sta cercando di capire se le persone utilizzano link fraudolenti e/o vulnerabili.
A chi sarà quindi reso disponibile l’adesivo? Il social network, di sicuro, non si priverà di un controllo sui link pubblicati dai propri utenti, soprattutto per evitare tentativi di truffe e disinformazione.
Per il momento, quindi, sarà a disposizione solo di profili verificati o di quelli con numero sufficiente di follower.
Seguici per rimanere aggiornato sulle novità del mondo digital!