Marketing trend da tenere d’occhio nel 2023

Blog

marketing trend 2023

Il 2022 è stato un anno pieno di cambiamenti, anche nel mondo del marketing.

Abbiamo iniziato a conoscere il Metaverso, abbiamo scoperto nuovi lati dell’intelligenza artificiale e abbiamo spostato il nostro mondo sempre più verso il mobile.

Il 2023 vede il rafforzamento di queste tendenze ma anche qualcosa di più. Scopriamo quali saranno i marketing trend del nuovo anno e come sfruttarli per il tuo brand.

Super app in arrivo

Un primo grande fenomeno da tenere in considerazione è quello delle super app. Si tratta di applicazioni mobile multifunzionali, che permettono di accedere a molte funzionalità: in un unico luogo puoi trovare diversi servizi e prodotti. Questo semplifica notevolmente la gestione dell’utente e rende più immediato il passaggio da un servizio all’altro. Basta fare il login una volta per avere accesso a tante funzionalità diverse. 

Le persone cercano sempre di più la comodità, la praticità, l’immediatezza: e le super app rispondono a tutto questo. Non a caso in Asia e negli Stati Uniti sono già molto diffuse. C’è da aspettarsi che non manchi molto al loro arrivo anche qua.

Non ti stiamo consigliando di lanciare una super app (anche perché dovresti avere un bacino di utenti molto molto ampio), ma di pensarci due volte (o anche tre o quattro) se stai pensando di lanciare una tua app: il rischio è di investire molti soldi in un progetto che sta già tramontando.

Intelligenza sempre più artificiale

Negli ultimi mesi abbiamo visto come l’Intelligenza Artificiale stia diventando sempre più fine e accurata. Chat GPT è uno dei modelli più famosi (lanciato a novembre 2022) ma non è l’unico. Puoi chiedere all’Intelligenza Artificiale di generare un testo, un pezzo di codice HTML, persino un video o un’immagine. Il risultato è ancora discutibile ma c’è da aspettarsi che sarà sempre migliore.

Evitiamo quindi di combattere il fenomeno, ma piuttosto facciamocelo amico. Ovviamente un robot non potrà mai sostituire la creatività di un essere umano ma perché non sfruttarlo in altri modi? 

Per esempio per personalizzare l’esperienza dell’utente, per ottimizzare i processi di creazione contenuti, per velocizzare la correzione delle bozze. E potremmo continuare. Abbandoniamo quindi ogni sterile pregiudizio e impariamo a sfruttare l’Intelligenza Artificiale per semplificare e migliorare il nostro marketing.

Parole chiave: inclusività e sostenibilità

Il marketing e la pubblicità non possono più essere meramente commerciali e promozionali, devono trasmettere dei valori. Gli utenti sono sempre più attenti all’inclusività e alla sostenibilità e si aspettano che anche i brand in cui pongono la loro fiducia (e ai quali danno i propri soldi!) lo siano.

La comunicazione deve evitare qualsiasi aspetto escludente, pregiudizio e preconcetto, devono rivolgersi ad un pubblico il più ampio ed eterogeneo possibile. Stesso discorso può essere fatto per la sostenibilità: il mondo sta faticosamente andando in una direzione più green ed ecologica, quindi le aziende che fanno la stessa cosa sono percepite in modo positivo. Ovviamente la sostenibilità deve far parte dello storytelling aziendale ma deve anche riguardare aspetti concreti, dal packaging alla logistica.

L’influencer marketing continua a crescere

Una delle tendenze marketing del 2023 riguarda ancora una volta gli influencer. Questi creatori digitali che orientano le decisioni di acquisto hanno fatto guadagnare ai brand in media 5 euro per ogni euro investito: un ottimo rendimento!

L’efficacia di una persona che parla ad altre persone è indubbia. Da sempre ci affidiamo al consiglio degli altri: amici, conoscenti, persone di cui ci fidiamo ci danno il loro consiglio e noi lo seguiamo. Questo avviene per quanto riguarda praticamente qualsiasi scelta commerciale, dal regalo per la mamma al ristorante dove andare a cena.

L’influencer marketing prenderà però una piega un po’ diversa. Non più promozioni spot ma dei volti che siano realmente legati all’azienda e al brand, in modo continuativo e quindi più forte.

L’importanza della privacy

La questione della privacy e della sicurezza dei dati non è più semplicemente un aspetto burocratico o amministrativo. Per un utente che arriva sul tuo sito, sapere che può fidarsi della tua politica di trattamento dei dati incide positivamente sulla sue esperienza. Viceversa, una cattiva esperienza di privacy risulta dannosa per il tuo marchio: il 43% degli intervistati ha dichiarato che, in seguito a un’esperienza negativa riguardo la privacy, ha scelto altri brand.

Una cosa di cui dovresti quindi occuparti nel 2023 è proprio la privacy. Offrire ai tuoi utenti la sicurezza e la tranquillità permette di aumentare la loro fiducia nei confronti del tuo brand, e sappiamo che fiducia vuol dire fedeltà al brand.

Sei pronto per far entrare il tuo marketing nel 2023?

Se vuoi che il tuo marketing sia pronto per il 2023, contattaci e capiremo insieme quali strategie adottare per intercettare i trend marketing del 2023. Scrivici!

Irene Bicchielli

Irene Bicchielli

COPYWRITER & CONTENT CREATOR
Curiosa ed entusiasta per natura, ama le parole, il cinema e il caffè.In perenne equilibrio tra la lucida razionalità della SEO e la creatività dello scrittore, ogni giorno racconta storie che danno voce a brand e aziende di ogni settore.

Linkedin

Condividi l’articolo!

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Contattaci per una consulenza e tante idee nuove su come coinvolgere i tuoi followers!
Diseo Agency è un’agenzia di marketing e comunicazione con sede a Firenze.
Ci occupiamo di: creazione siti web, gestione social media, campagne sponsorizzate, grafiche, blog & copywriting, influencer marketing ed eventi. L’agenzia marketing fiorentina che ti segue davvero da vicino, con servizi di digital marketing su misura per te!

Articoli correlati