Digital advertising
Campagne Ads & social advertising su misura
Come agenzia advertising a Firenze, Diseo Agency sviluppa campagne di digital advertising personalizzate per far crescere il tuo business. Gestiamo campagne Google Ads, Facebook Ads, Instagram Ads, LinkedIn Ads, TikTok Ads e SMS Marketing, creando strategie mirate per raggiungere i tuoi obiettivi di traffico, conversioni e visibilità.
Ogni campagna è studiata per essere efficace e performante, adattata al tuo target e alle specifiche esigenze del tuo brand. Siamo un’agenzia di digital advertising a Firenze con l’esperienza necessaria per posizionare il tuo business in modo competitivo nel mercato online.
Agenzia Google, cosa facciamo:
- Analisi di mercato: studiamo il tuo settore di riferimento e i competitor.
- Definizione degli obiettivi: Lavoriamo con te per stabilire obiettivi concreti e misurabili.
- Budget ottimizzato: ti consigliamo sul miglior investimento possibile per raggiungere i tuoi scopi.
- Strategia mirata: selezioniamo la tipologia di campagna (Google Ads, Facebook Ads, ecc.) in base alla strategia pianificata.
- Targeting del pubblico: definiamo parametri demografici, interessi e comportamenti del tuo pubblico ideale.
- Creazione annunci: ci occupiamo di ogni aspetto creativo, dalla grafica ai testi, per annunci che attirano e convertono.
- Ottimizzazione continua: ci occupiamo della gestione delle campagne, monitoriamo e ottimizziamo costantemente le campagne per migliorarne l’efficacia.
- Reportistica dettagliata: ti forniamo analisi e dati chiari sui risultati ottenuti, per una gestione trasparente.
Benefici per il tuo business:
- Incremento del traffico: le campagne ads aumentano il traffico qualificato verso il tuo sito, attirando visitatori realmente interessati.
- Aumento delle conversioni: targettizziamo utenti che cercano esattamente i tuoi servizi o prodotti, facilitando la conversione da visitatore a cliente.
- Raggiungi la tua nicchia: attraverso strumenti di targeting avanzato, raggiungi il pubblico più rilevante per il tuo brand, con possibilità di retargeting.
- Misurabilità: le nostre campagne digital adv forniscono risultati misurabili in tempo reale, con dati su clic, costi per clic e tassi di conversione.
Campagne Google Ads e Facebook Ads: come lavoriamo
Come agenzia a Firenze, Diseo Agency è specializzata nella gestione di campagne Google Ads e social advertising.
Il nostro metodo di lavoro dei gestione campagne si basa su: pianificazione, esecuzione, monitoraggio e analisi/ottimizzazione delle sponsorizzate.
Nello specifico:
- Definizione degli obiettivi e del pubblico target.
- Settaggio della campagna in base agli obiettivi e alla strategia concordata.
- Creazione degli annunci, curando i contenuti visivi e testuali per un impatto ottimale.
- Monitoraggio continuo e ottimizzazione, con report dettagliati per garantire il massimo ritorno sull’investimento (ROI).
Perché fare advertising?
Fare pubblicità online è uno dei metodi più efficaci per far conoscere il tuo brand a un pubblico in target, ovvero realmente interessato ai tuoi prodotti o servizi.
Grazie alle campagne sponsorizzate, il tuo annuncio viene messo in evidenza sia sui social media che sui motori di ricerca, garantendo una visibilità immediata agli utenti che stanno cercando ciò che offri.
Questo ti permette di aumentare la tua notorietà, generare traffico qualificato e favorire le conversioni.
Quanto costa fare advertising?
Il costo di una campagna pubblicitaria online dipende dal budget che decidi di investire. Non esiste una cifra fissa: tutto è legato agli obiettivi che vuoi raggiungere e alla tipologia di campagna scelta.
Un ads specialist esperto saprà consigliarti sull’importo ideale da investire, ottimizzando la spesa per garantire il massimo ritorno sull’investimento (ROI) e portare risultati concreti al tuo business.
Cosa sono le Facebook Ads?
Le Facebook Ads sono gli annunci sponsorizzati che compaiono su Facebook e Instagram. Questi post pubblicitari, indicati con la dicitura “Sponsorizzato”, vengono visualizzati dal pubblico target selezionato in base a interessi, demografia e comportamenti.
Le Facebook Ads sono perfette per promuovere eventi, offerte, prodotti, brand o iniziative spot. Grazie alla loro precisione di targeting, puoi raggiungere il pubblico giusto al momento giusto.
Cosa sono le Google Ads?
Le Google Ads, fino a poco tempo fa chiamate anche “campagne Google AdWords”, sono gli annunci sponsorizzati che appaiono in cima ai risultati di ricerca su Google. Questi annunci vengono segnalati con la dicitura “Annuncio”, rendendo chiaro che si tratta di pubblicità pagata.
Gestire le Google Ads richiede un’analisi approfondita delle parole chiave, della concorrenza e dei posizionamenti per garantire che il tuo annuncio raggiunga il pubblico corretto e ottenga le conversioni desiderate.
Meglio fare Facebook Ads o Google Ads?
La scelta tra Facebook Ads e Google Ads dipende dal tuo budget e dagli obiettivi che vuoi raggiungere. Ogni canale ha i suoi punti di forza: le Facebook Ads sono ideali per aumentare la brand awareness e coinvolgere il pubblico con contenuti visivi, mentre le Google Ads sono più efficaci per intercettare gli utenti che stanno attivamente cercando soluzioni o prodotti simili ai tuoi.
Il nostro team di ads specialist ti aiuterà a selezionare lo strumento più adatto alle tue esigenze, garantendo che la tua strategia pubblicitaria sia mirata ed efficace.
Perché affidarti a Diseo Agency per le campagne di adv?
Fare campagne di digital advertising efficaci richiede competenze specializzate.
Da agenzia di social advertising e agenzia Google Ads a Firenze, Diseo ti garantiamo un approccio integrato e su misura. Scegliendo Diseo Agency, potrai contare su un team esperto capace di creare campagne su Google, social media e altre piattaforme, con la giusta strategia per raggiungere risultati concreti.
Case Study
festival dell'oriente
Per il Festival dell’Oriente ci occupiamo interamente della parte di advertising. Strutturiamo, settiamo e monitoriamo campagne sponsorizzate sui canali social e su Google per portare conversioni (ovvero l’acquisto dei biglietti per partecipare agli eventi) e interazioni con il target di riferimento.