Facebook e Linkedin: guida alle dimensioni dei contenuti

Una comunicazione sempre più basata sul visual fa sì che l’attenzione alle dimensioni che le immagini devono avere sui social sia sempre più importante, per evitare di pubblicare immagini non perfettamente visualizzabili.

A seconda del social e della tipologia di post da pubblicare, ogni immagine ha dimensioni e struttura diverse.

Dopo aver parlato del format giusto per i vari content di Instagram , ecco una guida per le dimensioni dei contenuti su Facebook e Linkedin.

Dimensioni immagini per Facebook

Per facilitare il tuo lavoro, ecco le dimensioni principali delle immagini Facebook, come da fonte ufficiale racchiuse in uno schema visivo.

Copertina Facebook Page

La dimensione dell’immagine copertina Facebook di una Fan Page è di 820 x 312 (le dimensioni sono da intendere in pixel), mantenendo però un’area di sicurezza di 640 x 360 per la visualizzazione da mobile.

Questo significa che se si decide di scrivere del testo all’interno dell’immagine copertina Facebook è meglio inserirlo al centro, dove non risentirebbe di una eventuale diversa visualizzazione data dal dispositivo.

Foto Profilo Facebook Page

Facebook ha ridimensionato l’immagine profilo nel formato 170 x 170. Una buona tecnica da adottare nella scelta delle immagini profilo Facebook è quella di renderle visibile sia all’interno di un quadrato che di un cerchio.

Centrando il fulcro dell’immagine non si avranno problemi nemmeno con la visualizzazione da smartphone in cui le dimensioni sono 128 x 128 sia nel caso dell’immagine profilo di una fan page, sia per l’immagine del profilo utente.

Dimensione Post Facebook

Per quanto invece riguarda le dimensioni post Facebook, la soluzione migliore è quella di utilizzare immagini da 1200 x 630 per i contenuti orizzontali e con altezza 1800px per i contenuti verticali. Le dimensioni dei post in formato video sono invece di 1280 x 720.

Le immagini per Facebook non dovrebbero pesare più di 100 kB e viene consigliato il formato PNG, dato che non è soggetto a compressione e quindi, utilizzandolo, si riduce la possibilità di perdere qualità.

Dimensione cover evento Facebook

L’immagine da utilizzare come cover per gli eventi ha invece dimensioni 1200 x 628 e la stessa proporzione 2:1 deve essere utilizzata nel caso in cui per la copertina della fan page si scelga il formato video.

Dimensione cover gruppi Facebook

Le dimensioni consigliate per l’immagine di copertina di un gruppo sono 1640 x 856 pixel. Per una corretta visualizzazione delle informazioni presenti nell’immagine di copertina è consigliato lasciare un margine di 96 pixel sia nella parte superiore dell’immagine che nella parte inferiore.

Dimensione Stories

Per quanto invece riguarda le Stories su Facebook è bene ricordare che il formato verticale ha una ratio 9:16 e dimensioni 1080×1920.

Il focus dell’immagine va posto nella sezione centrale ricordandosi che la parte superiore dell’immagine verrà coperta da immagine profilo e nome mentre la parte inferiore dall’invito all’interazione «scrivi un messaggio».

Dimensioni immagini per Linkedin

Le dimensioni dei contenuti social cambiano frequentemente ed è sempre bene averle in mente per evitare di pubblicare immagini non perfettamente visualizzabili.

Per questo ci siamo informati sulle dimensioni di Linkedin aggiornate al 2021 direttamente dalla fonte ufficiale e abbiamo creato lo schema sotto come promemoria.

Cover personale Linkedin

Su LinkedIn, social network dedicato allo sviluppo dei contatti professionali e spesso utilizzato dai recruiter per la selezione del personale, le dimensioni della copertina del profilo personale sono di 1534 x 396 e l’area è totalmente visibile.

Immagine Profilo Linkedin

La foto profilo misura 400 x 400 e i formati supportati sono PNG e JPG. Il peso massimo dell’immagine è di 2MB e in seguito agli ultimi aggiornamenti è possibile modificare l’immagine direttamente attraverso l’editor di LinkedIn.

Un’interfaccia semplice che permette di ritagliare, rendere trasparente, applicare filtri e ruotare l’immagine scelta. Trattandosi di un social altamente professionale, è consigliato scegliere una foto su sfondo neutro o in ambiente lavorativo.

Cover aziendale Linkedin

Il profilo business ha invece la cover di dimensioni 1536 x 768.

Logo profilo Linkedin

Se si ha un profilo aziendale, al posto dell’immagine profilo va caricato il logo di dimensioni 300 x 300.

Immagine post aziendale Linkedin

LinkedIn non è un social nato per la condivisione delle immagini, ma nel tempo si è adeguato alla presenza di contenuti visuali. La dimensione delle immagini da utilizzare per i post LinkedIn consigliata per le pagine aziendali è 1200 x 627, mentre rimane di 520 x 220 per i profili personali.

Immagine cover gruppo Linkedin

Così come per Facebook, anche per Linkedin esiste la possibilità di caricare un’immagine di copertina di un gruppo e le sue dimensioni consigliate sono 1776 x 444.

Come abbiamo visto, a seconda del social e della tipologia di post da pubblicare, ogni immagine ha dimensioni e struttura diverse.

Speriamo che questi schemi possano esserti utili, e non esitare a contattarci per maggiori informazioni o se hai bisogno di strategie pubblicitarie personalizzate.

Elena di maggio

Elena di maggio

DIGITAL MARKETING JUNIOR
Linguista e traduttrice nel settore turistico e commerciale, ama le sfide e le novità, soprattutto in campo tecnologico, dove non si finisce mai di scoprire e imparare.

Il suo motto è “Vek zhivi, vek uchis’”, che dal russo significa “Vivi un secolo, studia un secolo”.

Linkedin

Condividi l’articolo!

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Contattaci per una consulenza e tante idee nuove su come coinvolgere i tuoi followers!
Diseo Agency è un’agenzia di marketing e comunicazione con sede a Firenze.
Ci occupiamo di: creazione siti web, gestione social media, campagne sponsorizzate, grafiche, blog & copywriting, influencer marketing ed eventi. L’agenzia marketing fiorentina che ti segue davvero da vicino, con servizi di digital marketing su misura per te!

Articoli correlati