Come ottenere recensioni positive e perché è importante

Blog

Cerca

Il passaparola è sempre stato il miglior modo di far conoscere qualcosa o di diffondere un’idea, come abbiamo già visto in un nostro precedente articolo.

Infatti, riflettiamo sul fatto che, tra una pubblicità e il consiglio di un amico, tendiamo sempre più a fidarci del secondo, poiché ci appare come un giudizio disinteressato.

Perché avere delle recensioni positive è importante per il tuo brand?

Quando si acquista un prodotto o si beneficia di un servizio online, per assicurarsi che il sito web su cui si sta acquistando sia sicuro, i consumatori italiani ed europei solitamente verificano le recensioni dei clienti. 

I dati più interessanti che sono emersi sui consumatori italiani sono stati i seguenti:

  • il 90% legge recensioni online prima di procedere all’acquisto
  • il 64% dà fiducia alle recensioni online degli altri clienti
  • il 63% si fida più delle recensioni provenienti da altri clienti rispetto alle opinioni degli esperti o a quelle delle persone vicine. 

Questo ci fa capire quanto la nostra reputazione online sia fondamentale, poiché in grado di rassicurare i consumatori aumentando la credibilità del brand e generando conversioni.

I vantaggi che la tua attività può trarre dalle recensioni dei clienti sono tantissimi:

  • acquisizione di nuovi clienti grazie alla reputazione online positiva
  • miglior posizionamento online: per Google Business le recensioni (tante e positive) sono fattore di ranking
  • imparare dagli errori e migliorare il rapporto con i clienti
  • fidelizzazione

Come ottenere recensioni positive?

Purtroppo come esseri umani siamo più portati a condividere la nostra opinione quando ci dobbiamo lamentare, quindi è probabile che la quantità di recensioni di clienti pienamente soddisfatti sia inferiore rispetto alle recensioni negative.

Come evitare che questo accada?

Cura il servizio clienti

La customer care è fondamentale, perché più il cliente è coccolato e più sarà portato a scrivere una recensione positiva.
Inoltre questo farà si che il cliente si leghi al tuo brand.

Offri un prodotto di qualità

Per ottenere un ottimo risultato e quindi un commento positivo è fondamentale assicurarsi che ogni dettaglio non venga trascurato, tutto deve essere fatto al meglio delle nostre possibilità.

Chiedi direttamente una recensione

Chiedere le recensioni è forse la cosa più semplice da fare, l’obiettivo è quello di sollecitare i tuoi consumatori, dopo aver provato il prodotto o servizio in questione inviando un’email dove si chiedono opinioni, sondaggi o questionari, anche tramite una CTA, o anche in modo diretto, per esempio, se si ha un’attività fisica, si può utilizzare del materiale cartaceo.

La strategia per ottenere recensioni positive

Le recensioni positive o negative possono influire in modo significativo sulle vendite.

I clienti vogliono ascoltare le opinioni di persone nelle quali si riconoscono, anche se perfetti estranei e, quindi, immedesimarsi nelle loro esperienze.
Per ottenere la fiducia dei clienti e i loro commenti positivi è necessario avere una buona strategia di comunicazione, sviluppata ad hoc per il tuo brand.

Perché non bisogna comprare le recensioni

Attenzione: imbrogliare con le recensioni false è un boomerang!
Ti sei mai chiesto perché Google e altre piattaforme vietano l’acquisto di recensioni false? Semplice: è una pratica sleale che danneggia sia i consumatori che le aziende oneste.

Immagina di cercare un ristorante online e di trovare decine di recensioni entusiaste che poi si rivelano fasulle. La tua fiducia in quelle recensioni (e in quel ristorante) crollerebbe, vero?

Ecco perché Google e altri giganti del web prendono sul serio questo problema. I loro algoritmi sono in grado di scovare le recensioni sospette e di eliminarne i profili.

Quindi, perché rischiare di perdere tempo e soldi in una strategia destinata a fallire?

Piuttosto, concentrati su un’acquisizione di recensioni genuine e positive. Come? Ecco alcuni consigli:

  • Offri un’esperienza eccellente ai tuoi clienti. Solo così saranno motivati a lasciare una recensione positiva spontanea.
  • Richiedi gentilmente ai tuoi clienti di lasciare una recensione. Puoi farlo tramite email, social media o un cartellone in negozio.
  • Rispondi a tutte le recensioni, positive e negative. Dimostra ai tuoi clienti che tieni al loro feedback e che sei pronto a migliorare.
  • Utilizza strumenti di gestione delle recensioni per monitorare la tua reputazione online.
  • Con un po’ di impegno e una strategia efficace, potrai ottenere recensioni positive e genuine che faranno brillare la tua azienda online.

Quindi, niente imbrogli: scegli la via maestra della qualità e della trasparenza!

Quali sono le piattaforme per le recensioni

A seconda del settore in cui opera la tua attività, puoi avvalerti di diversi tipi di piattaforme dedicate alle recensioni.
Le aziende del settore food sono quelle con più opzioni:

  • al primo posto troviamo sicuramente Google (con il 63% delle recensioni online)
  • seguono le piattaforme aperte, ovvero dove chiunque può lasciare una recensione: da TripAdvisor a Yelp, The Fork, anche Google si colloca in questa opzione
  • le piattaforme chiuse, dove invece è necessario registrarsi fornendo una prova d’acquisto e in genere sono a pagamento

Contattaci ora per avere una consulenza verticale sulla tua attività!

Picture of sara Coriolano

sara Coriolano

COPYWRITER
Carismatica e appassionata, attivista convinta, ama le storie e il gelato. Sempre pronta a diffondere le giuste dosi di creatività fini alla scrittura, per i brand e le aziende di ogni settore.

Linkedin

Condividi l’articolo!

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Contattaci per una consulenza e tante idee nuove su come coinvolgere i tuoi followers!
Diseo Agency è un’agenzia di marketing e comunicazione con sede a Firenze.
Ci occupiamo di: creazione siti web, gestione social media, campagne sponsorizzate, grafiche, blog & copywriting, influencer marketing ed eventi. L’agenzia marketing fiorentina che ti segue davvero da vicino, con servizi di digital marketing su misura per te!

Articoli correlati

che cosa fa il social media manager
Blog

Che cosa fa il social media manager

Nell’attuale panorama digitale, il social media manager rappresenta una figura professionale imprescindibile per le aziende che desiderano costruire una strategia online efficace e mirata.Questo ruolo

Leggi l'articolo »